Profeti inascoltati e disprezzati

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 6,1-6

In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.
Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità.
Gesù percorreva i villaggi d’intorno, insegnando.

Parola del Signore.

Il vuoto del nostro tempo non ci fa ascoltare e vedere la luce del Vangelo. Abbiamo smarrito la bellezza delle buone e belle parole di Gesù Cristo. Egli ce le offre gratuitamente ma noi siamo diventati incapaci di accoglierle. Ciò che accade oggi, purtroppo, è già accaduto a Gesù addirittura nella sua patria, tra i suoi conoscenti … e, come ben sappiamo è finito in croce. Questo ci dice che essere un Profeta è una grande sfida. Ma oggi ci sono ancora profeti? Se siamo attenti alle parole di Papa Francesco e a quelle di tanti altri vescovi, preti e laici possiamo dire: si, ci sono. La loro voce continua a sollevarsi forte e chiara ma noi Ascoltiamo? In verità ci sono persone che ascoltano e liberamente la seguono mentre altri criticano, denigrano e sbattono fuori dalla loro esistenze questi profeti del nostro tempo. In molti si vede il rifiuto del bene, l’azione votata al male e perfino il disprezzo per la Verità. Ancora una volta Gesù e suoi profeti sono cacciati e sostituiti da falsi idoli. Menzogna, corruzione, vanagloria, furbizie, furti e ogni tipo di sfruttamento sono il loro pane quotidiano. Gesù, però, continua a fare sentire la sua voce a chi desidera Ascoltare e vivere il bello del Vangelo.

Franca e Vincenzo oblati camaldolesi ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *