“Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”
Continua la lettura di Tra ricco e povero distanze incolmabili
“Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”
Continua la lettura di Tra ricco e povero distanze incolmabili
Eh, si. Gesù ce lo dice con chiarezza. Il suo Regno non è di questo mondo e Lui dovrà molto soffrire perché gli uomini lo tortureranno e uccideranno. Lui, infatti, non è il potente o il liberatore che Israele attendeva per riscattarsi dal dominio romano. La sua liberazione tocca, invece, le profondità dell’esistenza, tocca lo spirito e il cuore delle scelte fondamentali della vita e dona una libertà che nessun potere terreno potrà opprimere.
Continua la lettura di Gesu’ non e’ il potente che noi crediamo
Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?»
Spirito Santo aiutarci a capire, aiutaci a penetrare il mistero, aiutaci a vivere da cristiani.
Spirito Santo, sostieni i nostri pensieri, donaci la forza e il coraggio di saper rispondere come Pietro.
Spirito Santo vieni in noi e suggeriscici parole piene di te e della tua saggezza.
Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo.
Pieno di se stesso, Erode manifesta i dubbi che lo abitano quando, preoccupato di quello che sente dire di Gesù cerca di vederlo. Erode vuole capire, vuole vederci meglio
Cari amici, eccoci a voi per presentare le nostre “Riflessioni sui Vangeli festivi dell’anno A. Il libro è un viaggio frutto delle meditazioni di coppia sui Vangeli contemplati all’eremo di famiglia nel quale viviamo. Sarà disponibile ad ottobre ma stiamo raccogliendo le prenotazioni. Il testo è, quindi, il frutto delle nostre semplici riflessioni con gli occhi aperti sul quotidiano e ci aiuterà a vivere l’ordinario della vita. Se vuoi prenotalo e appena pronto avremo cura di fartelo avere. Sarà una gioia stare insieme uniti da Gesù fedele compagno di viaggio. Franca e Vincenzo
“Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì”.
Lo sguardo di Gesù ci penetra, ci denuda e ci chiama ad essere liberi di seguire la via dell’amore. Inizia nella libertà l’avventura dell’uomo che accoglie lo sguardo di Gesu Cristo
«Mia madre e miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica».
Dall’ascolto vero prendiamo la forza e il coraggio per far vivere Gesù in noi e per raccontare con la vita che siamo familiari di Dio, figli di Maria e fratelli di Gesù.
Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce.
Continua la lettura di La scaltrezza dell’amministratore disonesto
Ad accompagnare Gesù lungo le strade della Palestina non c’erano solo i discepoli ma, ci dice Luca nel vangelo di oggi (LC 8,1-3), anche alcune donne. È una rivelazione questa, un ulteriore segno che ci mostra la portata rivoluzionaria della buona notizia che Gesù predica. Gesù accetta di avere al seguito le donne in una società e in una cultura dove le donne non sono considerate; in una società che le emargina e le esclude. Ebbene Gesù, invece, non solo le accoglie ma si fa accompagnare da loro e le accredita nel suo gruppo e come ben ricordiamo proprio alle donne si mostrerà per primo dopo la risurrezione.